SAX I corsi prevedono lezioni individuali e collettive (massimo 2 allievi) per principianti, studenti di livello intermedio e laureati/diplomati in Conservatorio. In base alle preferenze degli allievi, le lezioni sono incentrate sull’apprendimento della corretta impostazione, della respirazione, dell’emissione, della tecnica, dell’armonia e dell’improvvisazione jazzistica, dell’interpretazione, della ritmica e della lettura musicale. ANDREA IURIANELLO SAX TROMBA clicca qui
per richiedere informazioni
al coordinatore del corso
ANDREA IURIANELLO VITO GARGANO TROMBONE ILARIA BASSOTTI Fiati

6+

Età minima consigliata:

torna alla home page

Scopri il nostro team

torna ai corsi di
musica moderna
TROMBONE ILARIA BASSOTTI TROMBA VITO GARGANO
Ilaria Bassotti entra da giovanissima nel mondo della musica grazie alla “MPC SUPERBAND 83”, big band di Monte Porzio Catone (RM) suo paese di provenienza. Collabora con la “Silent Big band” come terzo trombone e con l’OIDA (orchestra indipendente di Arezzo), eseguendo diversi concerti anche in Tunisia. Successivamente entra a studiare Trombone classico al conservatorio “G.B. Martini” di Bologna con il M. Luca Braghiroli. Partecipa inoltre a diverse masterclass tenute dal M. Andrea Maccagnan e al M. Andrea Conti. È in questi anni che sviluppa la sua passione per l’insegnamento; attraverso progetti indipendenti di avvicinamento alla musica e diventando insegnante presso diverse scuole ad essa dedicate, accompagna bambini e adulti a trovare il proprio modo di connettersi alla musica attraverso lo strumento. Diverse sono le realtà orchestrali nelle quali è attiva, tra cui: Orchestra “Senzaspine” di Bologna, Teatro di Modena, OGVE (Orchestra giovanile della via Emilia), Banda Puccini di Bologna e la nuovissima Orchestra della Fondazione Pavarotti. clicca qui
per contattare ilaria e prenotare un incontro gratuito
Ilaria Bassotti

Da giovanissima nel mondo della musica

torna alla home page torna al team di fiati
Subito dopo gli studi classici (Diploma Vecchio Ordinamento di Sassofono) intraprende un nuovo percorso incentrato sul Jazz e sulla musica moderna conseguendo nel 2019 la Laurea in Jazz e nel 2021 la Laurea in Saxofono Jazz con il massimo dei voti e la lode. Le varie esperienze musicali lo portano a conoscere ed approfondire diversi generi musicali specializzandosi nella musica per Big Band nei ruoli di 1° Sax Alto (Hjo Jazz Orchestra, Orchestra Jazz Siciliana) e Sax Baritono (Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori, Orchestra del Mediterraneo, “About Ten” con F. Bosso). Per circa 10 anni ha stabilmente il ruolo di 1° Sax Alto della Hjo Jazz Orchestra, Big Band che vanta diverse stagioni concertistiche in co-produzione con il Teatro Massimo “Bellini” di Catania, Teatro Piccolo di Catania, Zo Centro Culture Contemporanee, Teatro Sangiorgi di Catania, Teatro Ambasciatori di Catania. Dal 2013 al 2020 incide tre album e prende parte alle tournée della band “Giufà” suonando in alcuni dei più importanti festival europei. Nel 2021 ha collaborato stabilmente con la fondazione spagnola “Clasijazz” facendo parte della Big Band residente “Clasijazz Big Band Pro” con la quale ha preso parte a molti concerti nelle maggiori città dell’Andalusia collaborando con alcuni tra i migliori jazzisti del panorama spagnolo. Dal 2022 collabora con la “Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The BrassGroup” di Palermo partecipando alle edizioni 2022 e 2023 del Sicilia Jazz Festival ed alla stagione concertistica invernale con il ruolo di 1° Sax Alto dell’Orchestra Jazz Siciliana suonando con musicisti di fama internazionale come Jon Faddis, Dave Holland, Gregory Porter, The Manhattan Transfer, New York Voices ecc. Nel 2024 entra a far parte del progetto dal nome “About Ten” del trombettista Fabrizio Bosso con gli arrangiamenti e la direzione del M° Paolo Silvestri partecipando ad alcuni tra i più importanti festival Jazz italiani. Sempre nel 2024 prende parte al tour italiano del cantautore Marco Castello partecipando ad alcuni dei più importanti festival musicali dello Stivale. clicca qui per contattare Andrea e prenotare un incontro gratuito Antonio Hart Strasbourg St. Denis Ronnie cuber Easy Living Andrea Iurianello Antonio Hart Strasbourg St. Denis

Laurea in Sax Jazz con massimo dei voti

torna alla home page Phil Woods There Will Never (…) Phil Woods torna al team di fiati There Will Never Be Another You Ronnie cuber Easy Living
blabla. blabla clicca qui
per contattare vito e prenotare un incontro gratuito
Vito Gargano

Hello!

torna alla home page torna al team di fiati