Rivolto sia a principianti che a chitarristi che vogliano perfezionare la propria tecnica e approfondire il repertorio classico. Le lezioni sono individuali, o in coppia, partono dal campo di interesse dell’allievo per poterlo ampliare. Sono previsti momenti collettivi, in formazioni da camera o in orchestra di chitarre, per approfondire gli aspetti legati alla musica d’insieme. È possibile prepararsi sia per gli esami di ammissione in Conservatorio che per gli esami ABRSMMARCO RICCIARDONEclicca qui
per richiedere informazioni
al coordinatore del corsoENRICO DELLAMORTEMARCO RICCIARDONECARLOS CAMPEROChitarra Classica
torna ai corsi di
musica classicaCARLOS CAMPEROENRICO DELLAMORTECarlos ha avuto una attività concertistica notevole, e ha suonato in diversi concorsi e festival di musica in Italia, Messico, Costa Rica, Uruguay ed Austria. È risultato vincitorie in diversi concorsi Nazionali ed Internazionali, tra cui i più importanti: “Concurso Nacional de Interpretes de Xalapa”, “Concurso Internacional Jóvenes Promesas de Cartago Costa Rica” “Concurso Nacional de guitarra clásica Cesar Cortines, Uruguay” e “Concorso Nazionale di chitarra Villa Rospigliosi”. Ha partecipato in diverse Masterclass tenute dagli insegnanti: Oscar Ghiglia, Claudio Marcotulli, Luciano Contini, Andrea de Vitis, Zoran Dukic, Juan Carlos Laguna etc. Nel 2010 registrò il suo primo cd “Lugares de la memoria” con musica di compositori contemporanei sotto la guida del chitarrista Pablo Garibay.clicca qui
per contattare CARLOS e prenotare un incontro gratuitoRIVERO CARLOS CAMPERO
Vincitore di diversi concorsi internazionali
torna alla home pagetorna al team di chitarraLaurea triennale in Chitarra con il massimo dei voti presso il conservatorio “L. Refice” di Frosinone. Congiuntamente agli studi classici si è dedicato anche allo studio del repertorio Jazz presso il “Saint Louis College Of Music” di Roma, con particolare attenzione ai generi bossa nova e samba jazz con il M° Eddy Palermo, suonando con diverse formazioni in vari festival ed appuntamenti jazzistici. Nell’anno 2015/2016 in Finlandia, ha suonato in trio di chitarre classiche, effettuando delle registrazioni discografiche. In questi anni ha svolto un’intensa attività concertistica come solista e con “L’ensemble di chitarre e-cetra” suonando in numerosi comuni del Lazio e della Basilicata. Ha suonato alla giornata Europea della musica il 21 giugno 2015, per l’associazione “Amici della Musica del Lagonegrese” Nel 2017 si è classificato secondo al XXVI concorso “Riviera della Versilia”. Ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in chitarra, con votazione di 110 e lode, nella classe del M° Walter Zanetti presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna. Dal 2017 forma con il violoncellista bolognese Matteo Polizzi il duo “cuerdas latinoamericana”, suonando in diversi festival e rassegne musicali d’Italia.clicca qui
per contattare MARCO e prenotare un incontro gratuitoMARCO RICCIARDONE
torna al team di chitarraHa studiato chitarra classica al Conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo ottenendo il diploma accademico di primo livello con il M° Luciano Chillemi. Successivamente ha conseguito il diploma accademico di secondo livello al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna con il Mº Walter Zanetti, acquisendo allo stesso tempo la certificazione dei 24 crediti formativi accademici ad indirizzo pedagogico, psicologico, didattico e antropologico, ai fini dell’insegnamento. Ha frequentato numerose masterclass di perfezionamento strumentale con maestri di rilievo internazionale e ha seguito i corsi di aggiornamento per insegnanti di chitarra tenuti dal Mº Bonaguri. Sin da giovane si è esibito come solista, in diverse formazioni cameristiche e in ensemble di chitarre.clicca qui
per contattare ENRICO e prenotare un incontro gratuitoENRICO DELLAMORTE